Ho conseguito la laurea in Filosofia nel 2008 presso l’Università La Sapienza di Roma, approfondendo il ruolo dell'estetica nell'opera d'arte, quindi il rapporto tra arte e filosofia, il concetto di bellezza nella produzione artistica e nel mondo naturale, il conflitto e l'incontro tra arte e filosofia, bellezza e verità. Contemporaneamente ho portato avanti la professione di fotografa, frequentando l'ICP a New York, master con importanti maestri come Larry Fink, Artur Aristakisyan, Ara Guler, Flavia Mastrella. Importantissimo il dialogo con Robert Frank, pioniere della fotografia contemporanea. Nel 2016 ho conseguito il diploma di insegnante Montessoriano come educatrice della prima infanzia con una tesi sulla possibilità della concentrazione e il ruolo delle discipline artistiche nella formazione dell'individuo.
Una laurea in Storia dell'Arte e tanto Amore per la mia città: Roma, per la sua storia, per i suoi angoli più segreti e magici che pochissimi altri luoghi al mondo possono vantare. Mi occupo da tempo dell'ideazione e conduzione di itinerari storico-artistici e dell'organizzazione di viaggi in giro per il mondo. Il mio intento è quello di trasmettere la passione per l'arte sia negli adulti sia nei più piccoli attraverso percorsi didattici atti a stimolare curiosità e conoscenza per emozionarci insieme ed apprezzare il nostro immenso patrimonio artistico.
Sono diplomata al liceo Pedagogico ed ho lavorato come assistente maestra di Scuola materna Steineriana. Ho una laurea in Storia dell'Arte ed una Specializzazione sul Cinquecento e Seicento a Roma. Nel 2007 ho pubblicato un libro, frutto delle mie ricerche per la tesi di Laurea, dal titolo: "Flaminio e Francesco Allegrini-Novità biografiche e aggiunte al corpus delle opere", GESP, Città di Castello. Svolgo da anni ricerche d'archivio e sopralluoghi riguardanti la pittura tra il Quattrocento ed il Settecento e in particolare amo organizzare visite guidate sul Caravaggio e sull'arte di quegli anni di grande rivoluzione artistica. Questi miei studi sono alla base di alcune pubblicazioni scientifiche e della pianificazione di varie attività culturali per adulti e laboratori per bambini, anche in inglese. Nel 2022 ho pubblicato "19:40, Una biografia tragicomica con pillole d'Arte (frutto di deformazione professionale)". Mi perdo spesso nelle infinite meraviglie romane che ogni volta ci sanno parlare in modi nuovi e sono felice quando riesco a conciliare due grandi passioni: la Pedagogia e l’Arte.
Ho una laurea in Lettere moderne con una tesi sul Rapporto tra cinema e pittura e sono una Guida Turistica. Amo tutte le arti visive in particolare il cinema e l’architettura. La mia formazione è soprattutto filosofica e di Roma adoro le infinite stratificazioni storiche e artistiche; spesso anche la visita di una singola chiesa è un tuffo nell'incredibile patrimonio romano. Della mia città acquisita (sono napoletano d’origine) prediligo l’aspetto archeologico. Insegno anche in una scuola di italiano per stranieri e spesso porto i miei studenti in gita per le meraviglie dell’Urbe.